Biscotti morbidi all’avena e uvetta sultanina

da | Feb 27, 2020

Biscotti morbidi all’avena e uvetta sultanina, dolci al punto giusto

Quante volte ci siamo ritrovati davanti allo scaffale dei biscotti al supermercato, non sapendo quale prendere per la colazione? Troppo spesso veniamo ingannati dalle diciture “ricchi di vitamine e sali minerali”, “super leggeri”, “ricco di crusca”. Poi finiamo per portare a casa quelli pieni di cioccolata con almeno quattro o cinque zuccheri diversi. Ebbene esiste una soluzione: i biscotti morbidi all’avena e uvetta sultanina di NutriMind!

Ebbene, la colazione è un pasto fondamentale, inoltre per chi è un “italiano verace” e non vuole perdere l’abitudine dei biscotti quotidiani, la giungla del mercato-spazzatura può essere un vero problema. Allora, perché non farceli in casa i biscotti? Oltre a creare qualcosa di genuino, con le nostre mani letteralmente in pasta, daremo modo anche alla mente, satura di stress, di scaricare un po’ di pensieri. Perché usare la fantasia in cucina, nel modo corretto, apporta ben più che benefici esclusivamente nutrizionali.

Ecco quindi dei biscotti morbidi all’avena e uvetta sultanina:

  • tempo di preparazione: 5 minuti
  • senza zucchero aggiunto, senza uova, senza latte
  • pochi ingredienti e tutti genuini

Impariamo a riscoprire il VERO sapore della dolcezza, come la Natura ce li ha forniti fin dalla sua origine.

Vediamo insieme gli ingredienti per le biscotti morbidi all’avena e uvetta sultanina:

Ingredienti Dosi medie per 20-25 biscotti
Fiocchi d’avena 120g
Uvetta sultanina 20g
Mandorle 40g
Mele 200g di polpa
Sale marino 1 pizzico

Procedimento

  1. Laviamo, mondiamo, sbucciamo e rimuoviamo il torsolo di due mele.
  2. Frulliamo la polpa delle mele assieme alle mandorle, basteranno pochissimi giri di frullatore, così da ottenere pezzi grossolani.
  3. In un contenitore uniamo e impastiamo i fiocchi d’avena, l’uvetta sultanina e l’impasto di mele e mandorle. Aggiungiamo poco per volta dell’acqua tiepida, finché l’impasto risulti omogeneo, semidenso. Se per errore ottenessimo un impasto semi-liquido, aggiungiamo un paio di cucchiai di fiocchi d’avena, altrimenti i biscotti non cuoceranno nel modo corretto.
  4. Lasciamo riposare l’impasto coperto per almeno due ore, (se avete tempo allungate i tempi di riposo per otto ore). In questo modo tutta la dolcezza delle mele e dell’uvetta si spanderanno in modo omogeneo.
  5. Con un cucchiaio disponiamo l’impasto a tocchi su una teglia, precedentemente rivestita di carta da forno.
  6. Cuociamo per circa 15 minuti in forno preriscaldato a 180°C.

Lasciamo raffreddare e conserviamo i biscotti in un contenitore ermetico, così manterranno la croccantezza esterna e il cuore morbido.

I consigli di NutriMind:

Usando un cucchiaio standard, otterremo dei biscotti che peseranno il doppio di un biscotto da supermercato classico, quindi teniamone conto per le colazioni, o perché no, per le merende gustose!

Se siete dei super golosoni e non avete particolari problemi nel metabolismo degli zuccheri, potete aggiungere 1 o 2 cucchiaini di miele biologico nell’acqua tiepida per l’impasto.

biscotti morbidi all'avena e uvetta

Vediamo insieme i valori nutrizionali* per i biscotti morbidi all’avena e uvetta sultanina:

Valori nutrizionali Medi per 100g Per biscotto (10-12g)
Energia 299 kcal 13 kcal
Grassi 10,46g 0,5g
Di cui grassi saturi 1g 0,04g
Carboidrati 44,8g 1,95g
Di cui zuccheri semplici 13,3g 0,58g
Proteine 6,5g 0,3g
Di cui proteine vegetali 6,5g 0,3g
Fibra 7g 0,3g
Sale 0,3g 0,01g

INDICE DI ADEGUATEZZA MEDITERRANEA: MAGGIORE DI 15 (VALORE MASSIMO DI SCALA)

*N.B. i valori nutrizionali vengono calcolati in base ai dati forniti dal CREA: il Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione.

                    

Articoli correlati

Torta di mele light

Torta di mele light

Torta di mele light Quasi tutti noi siamo più o meno golosi, e questo non è propriamente un male, ma un'innata caratteristica intrinseca dell'essere...