Ciambellone agli agrumi per tutta la famiglia

da | Mar 13, 2020

Ciambellone agli agrumi, tutto il sapore di agrumi italiani in un dolce sano e gustoso!

I cambi di stagione possono apportare una piccola dose di stress al nostro organismo, e quando siamo stressati il nostro sistema immunitario può indebolirsi. Qual è il miglior modo per ridurre lo stress e dare così una mano al sistema immunitario? Fare con le proprie mani un semplice e genuino ciambellone agli agrumi!

Le armi a nostra disposizione per aiutare il sistema immunitario sono una sana attività fisica e mangiare alimenti salutari, accontentando di tanto in tanto le nostre voglie di dolci. Tuttavia, sappiamo che i cibi dolci possono essere poco adatti ad un’alimentazione salutare. In particolare non lo sono affatto per chi soffre di patologie croniche legate al metabolismo dei glucidi.

Ecco quindi una nuova proposta di dolce “non tanto dolce”, un ciambellone agli agrumi: facilissimo da preparare e a più basso impatto glicemico rispetto alla media dei dolci classici.

Vediamo insieme gli ingredienti per il Ciambellone agli agrumi:

Ingredienti Dosi medie a persona
Farina di frumento integrale 150g
Farina di frumento tipo 0 150g
Uova 3
Olio extravergine di oliva 80g
Zucchero (normale o di canna) 50g
Spremuta di arancia fresca 100mL
Scorza di limone edibile 1 limone
Lievito per dolci 1 bustina (10g)

Procedimento

  1. Sbattiamo le uova assieme a circa 40g di zucchero con fruste elettriche (o anche a mano, se vogliamo bruciare qualche caloria in più)!
  2. Aggiungiamo poco per volta circa 100g di farina zero (circa 5-6 cucchiai), precedentemente setacciata, continuando a sbattere il composto per amalgamare bene tutto.
  3. Continuando a mescolare con le fruste aggiungiamo poco per volta l’olio e la spremuta di arancia.
  4. Aggiungiamo il resto della farina, sia la raffinata che l’integrale, sempre poco per volta e mescolando sempre.
  5. Una volta ottenuto un impasto omogeneo, aggiungiamo il lievito e la scorza di un limone, che sia però con buccia edibile, preferibilmente biologico. Mescoliamo con un cucchiaio per un paio di minuti.
  6. Oliamo una casseruola per ciambellone da forno e cospargiamola con un leggerissimo velo di farina, così da non far attaccare il nostro dolce.
  7. Versiamo l’impasto nella casseruola e mettiamo lo zucchero rimanente sulla superficie in modo più omogeneo possibile.
  8. Cuociamo in forno preriscaldato a 160°C per circa 30-35 minuti.

Usando l’infallibile tecnica dei recettori olfattivi del nostro naso e dello stecchino “umido-asciutto” pungolando il dolce, daremo una cottura perfetta.

Lasciamo riposare e raffreddare per un’oretta almeno, poi potremo gustare il nostro Ciambellone agli agrumi!

I consigli di NutriMind:

Potremmo gustare una fetta del nostro ciambellone dall’intenso profumo di agrumi a colazione assieme ad una tisana o un tè caldo, o con un bicchiere di latte vegetale! Oppure, gustarlo dopo aver fatto una lunga passeggiata rilassante o dopo l’attività fisica intensa. Per i più pigroni, magari potrebbe essere il tanto desiderato dolce domenicale, meglio se dopo un pasto leggero!

Ciambellone agli agrumi

Vediamo insieme i valori nutrizionali* per il Ciambellone agli agrumi:

Valori nutrizionali Medi per 100g Per porzione da 50g
Energia 256 kcal 128 kcal
Grassi 12g 6g
Di cui grassi saturi 2g 1g
Carboidrati 30g 15g
Di cui zuccheri semplici 7g 3,5g
Proteine 6,8g 3,4g
Di cui proteine vegetali 4,2g 2,1g
Fibra 4g 2g
Sale 0g 0g

INDICE DI ADEGUATEZZA MEDITERRANEA: 4,1

*N.B. i valori nutrizionali vengono calcolati in base ai dati forniti dal CREA: il Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione.

                    

Articoli correlati

Torta di mele light

Torta di mele light

Torta di mele light Quasi tutti noi siamo più o meno golosi, e questo non è propriamente un male, ma un'innata caratteristica intrinseca dell'essere...