Gustosa merenda estiva con i ghiaccioli di frutta e yogurt
Un modo sano e rinfrescante per preparare lo spuntino
Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare! E quando il caldo si fa intenso, gelati e ghiaccioli cominciano a fioccare! Il caldo estivo spinge una buona fetta di noi a ricercare cibi freschi, freddi, come appunto gelati, granite, ghiaccioli, caffè freddi.
Dobbiamo innanzitutto dire, però, che mangiare alimenti molto freddi quando siamo accaldati, non è una buona scelta! Oltre ad arrecare possibili danni al livello intestinale, continueremo a sentire caldo e voglia di refrigerio.
Inoltre, molti gelati o ghiaccioli, che troviamo in commercio, sono arricchiti di zuccheri (spesso è l’ingrediente principale), grassi saturi in eccesso, coloranti, addensanti, emulsionanti e altri ‘anti‘ potenzialmente dannosi.
Però una voglia è una voglia, e se non la si accontenta può diventare qualcosa di peggio per la nostra mente. Ecco quindi un’idea targata NutriMind, per realizzare un ghiacciolo fatto in casa in modo semplice e pratico. Gustosi e sani ghiaccioli cremosi di frutta e yogurt.
Ma vediamo allora insieme gli ingredienti:
Ingredienti | Dosi medie per 2 porzioni (ghiaccioli) |
Frutta fresca | 1 porzione da 150g |
Yogurt greco bianco 2% | 1 vasetto da 170g |
nocci macadamia | 3 |
Miele | 1 cucchiaino raso |
Procedimento:
Laviamo bene la porzione di frutta scelta, preferibilmente di stagione. Mettiamola in un frullatore assieme al vasetto di yogurt greco, che sia quello bianco, dato che la frutta la mettiamo noi, quella buona! Aggiungiamo 3 noci macadamia, in mancanza possiamo usare 2 mandorle, 3-4 anacardi, 3 nocciole. Il punto forte delle noci macadamia è che hanno un retrogusto dolce e una consistenza tale da dare più scioglievolezza al ghiacciolo.
A questo punto, con tutti gli ingredienti pronti, frulliamo per una trentina di secondi, non di più, in modo tale da avere dei ghiaccioli più compatti. In base alla frutta scelta, il composto potrà risultare più o meno denso. Sarà comunque perfetto per il nostro scopo.
Versiamo il composto in formine da ghiaccioli; se di medie dimensioni, avremo 2 bei ghiaccioli, quindi ottimi per due merende o una sola, in dolce compagnia magari! Se non doveste avere le formine dotate di stecco, basterà utilizzarne uno in legno.
3-4 ore in freezer e i nostri ghiaccioli plastic-free cremosi e gustosi saranno pronti!
Raccomandiamo di non mangiarli dopo aver preso tanto sole o se foste troppo accaldati. Ricordiamoci che gli sbalzi termici, sia esterni che interni, al nostro corpo non fanno mai bene!
Vediamo insieme i valori nutrizionali* per questi ghiaccioli cremosi di frutta e yogurt:
Valori nutrizionali | Medi per 100g | Per un ghiacciolo |
Energia | 65 kcal | 100 kcal |
Grassi | 2g | 3g |
Di cui grassi saturi | 0,7g | 1g |
Carboidrati | 7g | 10,5g |
Di cui zuccheri semplici | 6,6g | 10g |
Proteine | 6g | 9g |
Di cui proteine vegetali | 0,3g | 0,5g |
Fibra | 1,3g | 2g |
Sale | 0g | 0g |
*N.B. i valori nutrizionali vengono calcolati in base ai dati forniti dal CREA: il Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione.
INDICE DI ADEGUATEZZA MEDITERRANEA: 2,5 (il valore è più basso rispetto alla soglia minima accettabile di 5 per la presenza dello yogurt greco, derivato del latte, ma stiamo parlando di una merenda leggera e di quantità più che accettabili. Anzi, lo yogurt greco bianco è un alimento molto consigliato all’interno di una dieta equilibrata)