Lasagna bianca con funghi, uova e besciamella vegana

da | Gen 30, 2020

lactose free

Lasagna bianca con funghi e uova, una gustosa variante vegetariana!

La domenica, su moltissime tavole italiane, la regina del pranzo è la nostra famosissima lasagna al sugo di ragù (o nella variante polpettosa!). Tutti, o quasi, la amiamo e attendiamo con trepidazione il “lauto pasto” domenicale. Noi di NutriMind però, che mettiamo sempre un pizzico di fantasia in più nelle cose, proponiamo oggi una variante molto particolare. Una lasagna bianca con funghi, uova e besciamella vegana,  fatta con alimenti freschi, possibilmente biologici e quindi di prima qualità.

Per chi fosse dunque un adulatore della lasagna italiana, lanciamo questa piccola sfida del cambiamento: un piatto diverso, ma che unisce sempre benessere e gusto!

Vediamo insieme gli ingredienti per questa lasagna bianca con funghi e uova:

Ingredienti per la lasagna Dosi medie a persona
Lasagne all’uovo fresche 50g (4 sfoglie per 3 strati)
Funghi champignon 150g
Brodo vegetale Quanto basta (200-300 mL)
Aglio 1 spicchio
Uovo sodo 1 medio
Besciamella vegana (vedi sotto) Circa 100 mL
Prezzemolo 50g tritati
Sale fino 1 pizzico
Curcuma + pepe nero Qualche pizzico
Olio extravergine di oliva 1 cucchiaio

Ingredienti per la besciamella Dosi medie a persona
Latte di soia BIO 100 mL
Farina integrale tipo 2 1 cucchiaio raso (15g)
Sale fino 1 pizzico
Noce moscata 1 pizzico
Olio extravergine di oliva 1 cucchiaino

Procedimento

Per la besciamella vegana

  1. Mettiamo in una casseruola l’olio extravergine di oliva e la farina integrale, mescoliamo bene e tostiamola a fiamma media.
  2. Togliamo la casseruola dal fuoco, aggiungiamo il latte di soia caldo poco alla volta, mescolando bene, finché la farina si sarà sciolta completamente.
  3. Rimettiamo la casseruola sul fuoco, aggiungiamo un pizzico di sale e cuociamo per 7-8 minuti, mescolando spesso, così da evitare che si attacchi sul fondo o che formi grumi.
  4. Togliamo la besciamella dal fuoco e aggiungiamo della noce moscata, meglio se grattugiata al momento.

Per la lasagna bianca

  1. Prepariamo del brodo vegetale, possibilmente fatto in casa con ortaggi freschi, altrimenti usando del dado vegetale senza glutammato sodico. Teniamo in caldo per i successivi passaggi
  2. Laviamo e mondiamo bene i funghi champignon, tagliamoli e asciughiamo l’acqua in eccesso con della carta assorbente da cucina
  3. Mettiamo i funghi in una padella antiaderente assieme allo spicchio d’aglio schiacciato, il sale e mezzo cucchiaio d’olio. Cuociamoli a fuoco vivo per un paio di minuti, poi finiamo la cottura a fiamma bassa
  4. Mettiamo i funghi cotti in una ciotola e condiamoli con mezzo cucchiaio di olio a crudo, il mix di curcuma e pepe e foglioline di prezzemolo fresco
  5. Cuociamo l’uovo rendendolo sodo, in un pentolino di acqua fredda, contando poi 8 minuti da quando giunge ad ebollizione. Noi abbiamo usato uova di allevamento biologico (lo riconoscete anche dal primo numero ZERO del codice identificativo) a chilometro zero
  6. In una teglia da forno, mettiamo una sfoglia della pasta fresca all’uovo (noi abbiamo usato una pasta fresca di grano duro biologica). Bagniamola con mezzo mestolo di brodo vegetale caldo. Proseguiamo con i tre strati della lasagna, noi li abbiamo strutturati così:
  • primo strato con funghi e besciamella
  • secondo strato, uovo sodo tagliato a fettine sottili e brodo
  • terzo strato, ancora funghi e besciamella
  • tetto finale con sfoglia di pasta bagnata con brodo, poi della besciamella a coprire

7. Inforniamo la teglia scoperta (il brodo dovrà asciugarsi) in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti

8. Trascorsi i minuti di cottura, togliamo la teglia dal forno e copriamola con un panno, lasciando riposare e raffreddare la lasagna.

A questo punto, il languorino dovrebbe essere salito alle stelle e la nostra lasagna bianca con funghi e uova sarà pronta per essere gustata.

lasagna bianca con funghi e uova

Vediamo insieme i valori nutrizionali* per la lasagna bianca con funghi e uova:

Valori nutrizionali Medi per 100g Per porzione
Energia 119,8 kcal 479 kcal
Grassi 5,5g 21,9g
Di cui grassi saturi 1g 4,2g
Carboidrati 11,8g 47g
Di cui zuccheri semplici 1,5g 6g
Proteine 5,8g 23,3g
Di cui proteine vegetali 3,3g 13,1g
Fibra 2g 8g
Sale 0,2g 0,8g

INDICE DI ADEGUATEZZA MEDITERRANEA: 5

*N.B. i valori nutrizionali vengono calcolati in base ai dati forniti dal CREA: il Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione.

                    

Articoli correlati

Torta di mele light

Torta di mele light

Torta di mele light Quasi tutti noi siamo più o meno golosi, e questo non è propriamente un male, ma un'innata caratteristica intrinseca dell'essere...