Riso basmati ai funghi e tofu gustoso e vegan

da | Mag 21, 2020

Riso basmati ai funghi e tofu, ed è subito oriente a tavola

Le proteine vegetali dovrebbero rappresentare almeno il 50% dell’intake proteico settimanale, e usando un pizzico di fantasia può nascere un piatto etnico come questo Riso basmati ai funghi e tofu.

Per chi non fosse un esperto “masticatore” di tofu, descriviamolo brevemente. Si tratta di un alimento derivato da un particolare processo di cagliatura dei semi soia, un legume largamente usato da millenni  dai popoli orientali di Cina e Giappone. Viene anche chiamato “formaggio di soia” e in effetti ha l’aspetto di un formaggio fresco, simile al primo sale anche nella consistenza. Ricco in proteine vegetali, tipico dei legumi, povero in grassi, la maggior parte dei quali polinsaturi e antinfiammatori. Apporta una grande quantità di flavonoidi, che sono dei polifenoli dall’alto potere antiossidante. Il fotu, inoltre, è povero in calorie se rapportato ai formaggi animali. Il segreto per mangiarlo con gusto è celato nelle modalità di preparazione e nell’abbinamento con altri alimenti.

Vediamo allora insieme gli ingredienti per il Riso basmati ai funghi e tofu:

Ingredienti Dosi medie a persona
Riso basmati 80g
Funghi champignon 100g
Tofu fresco BIOLOGICO 100g
Salsa si soia (ridotto contenuto di sale) 1 cucchiaio
Olio extravergine di oliva 1 cucchiaio e mezzo
Salvia Quanto basta
Curry Quanto basta
Peperoncino Quanto basta

Procedimento

  1. Tagliamo a cubetti il tofu fresco biologico. Diamogli una veloce cottura a fiamma media, per 1 minuto, in padella antiaderente o wok, aggiungendo mezzo cucchiaio di olio, peperoncino e salvia quanto basta. Attenzione a non esagerare con il peperoncino perché in questa fase di scottatura il tofu ne assorbirà gran parte.
  2. A questo punto aggiungiamo la salsa di soia, possibilmente biologica e a ridotto contenuto di sale (max 12g per 100mL) e mezzo bicchiere di acqua. Proseguiamo la cottura a fiamma bassa per 3-4 minuti.
  3. Nel frattempo laviamo, mondiamo e asciughiamo con carta assorbente i funghi freschi. Affettiamoli e aggiungiamoli in padella. Cuociamo a fiamma media per altri 3-4 minuti mescolando spesso. Poi proseguiamo la cottura per altri 5-7 minuti con coperchio.
  4. Contemporaneamente alla cottura del condimento, portiamo dell’acqua ad ebollizione in una pentola, dove cucineremo il riso basmati. Buttiamo il riso dopo avergli dato una sciacquata per una decina di secondi.
  5. Una volta che il riso basmati sarà cotto, scoliamolo, diamogli ancora una volta una rapida sciacquata sotto acqua fredda, per bloccarne la cottura. Dopodiché, possiamo versarlo in padella e aggiungerlo al condimento.
  6. Mantechiamo tutto, sempre a fiamma bassa, per un paio di minuti, aggiungendo il curry e l’olio restante a crudo.

I consigli di NutriMind:

Gustiamo il nostro “orientaleggiante” piatto con TV spenta e una rilassante musica in sottofondo, in modo da poter conversare con i nostri commensali. Mangiare con positività di pensieri qualcosa di genuino, equivale a mangiare due volte meglio!

Vediamo insieme i valori nutrizionali* per il Riso basmati ai funghi e tofu:

Valori nutrizionali Medi per 100g Per porzione
Energia 163,7 kcal 491 kcal
Grassi 6,2g 18,5g
Di cui grassi saturi 0,9g 2,8g
Carboidrati 21,7g 65g
Di cui zuccheri semplici 0,8g 2,5g
Proteine 5,3g 16g
Di cui proteine vegetali 5,3g 16g
Fibra 2,3g 7g
Sale 0,3g 1g

INDICE DI ADEGUATEZZA MEDITERRANEA: 15 VALORE MASSIMO DI SCALA

*N.B. i valori nutrizionali vengono calcolati in base ai dati forniti dal CREA: il Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione.

                    

Articoli correlati

Torta di mele light

Torta di mele light

Torta di mele light Quasi tutti noi siamo più o meno golosi, e questo non è propriamente un male, ma un'innata caratteristica intrinseca dell'essere...