Spaghetti con panna, funghi e un tocco di limone
Quanti di noi hanno assaggiato un piatto di spaghetti al limone e quella sua particolare e stuzzicante nota acidula? In molti abbiamo poi tentato di ricreare il piatto utilizzando però un bel limone spremuto fino al midollo, capendo solo dopo che il segreto non è nel succo, ma nella scorza!
Ma, disastri a parte, il vero problema di questo invitante piatto è l’immersione degli spaghetti in mezzo litro di panna da cucina in un soffritto di aglio e limone molto fritto! In poche parole, un connubio perfetto tra gusto e grassi saturi e trans che sicuramente non ci fa affatto bene!
Noi del Team NutriMind abbiamo trovato un’escamotage per ridurre i grassi nocivi e aumentare l’apporto di fibra! Non abusiamone però, c’è sempre la panna da cucina! Prepariamolo magari per degli ospiti speciali inserendolo sempre in un sano e bilanciato stile di vita e alimentare.
Leggiamo quindi gli ingredienti per questa variante di spaghetti e funghi al limone:
Ingredienti | Dosi medie per una persona |
Spaghetti integrali | 100g |
Funghi freschi | 200g |
Scorza edibile di limone | ½ limone |
Panna da cucina | 30mL |
Prezzemolo fresco | Quanto basta |
Aglio bianco | ½ spicchio |
Olio extravergine di oliva (EVO) | 2 cucchiaini (8g) |
Procedimento:
In una padella grattugiamo il mezzo spicchio d’aglio, e mentre in questo si attiveranno le proprietà benefiche, laviamo bene, asciughiamo e affettiamo i nostri funghi freschi (scegliete una varietà che più vi piace). A questo punto versiamo l’olio EVO in padella a fiamma bassa, e dopo alcuni secondi grattugiamoci dentro la scorza di mezzo limone che abbia la certificazione di edibile, cioè commestibile.
Direi che una sessantina di secondi basteranno ad aglio e limone per rilasciare nell’olio i loro sapori, aggiungiamo quindi un fondo di bicchiere d’acqua, mescoliamo per alcuni secondi e poi versiamo in padella i funghi. Proseguiamo la cottura lenta a fiamma bassa con coperchio, girando di tanto in tanto.
Nel mentre, laviamo bene il prezzemolo fresco e tritiamolo e cuociamo gli spaghetti integrali, e una volta al dente, scoliamoli in padella con un po’ di acqua di cottura se necessario.
Il tocco di classe: lasciamo un ciuffo intatto di prezzemolo e tagliamo una fettina di limone, ci serviranno come decoro finale!
Aggiungiamo la panna e mantechiamo gli spaghetti in padella a fiamma bassa per circa 2 minuti.
Infine, impiattiamo con una leggera nevicata di prezzemolo tritato e decoriamo con il ciuffo intatto e la fettina di limone, perché il piatto iniziamo a gustarlo con gli occhi!
I nostri spaghetti e funghi al limone sono pronti!
Vediamo insieme i valori nutrizionali* per questa ricetta:
Valori nutrizionali | Medi per 100g | Per porzione da ricetta |
Energia | 150 kcal | 500 kcal |
Grassi | 5g | 17g |
Di cui grassi saturi | 2,4g | 8g |
Carboidrati | 22g | 73g |
Di cui zuccheri semplici | 2,4g | 8g |
Proteine | 5,8g | 19g |
Di cui proteine vegetali | 5g | 17g |
Fibra | 2,7g | 9g |
Sale | 0,06g | 0,2g |
*N.B. i valori nutrizionali vengono calcolati in base ai dati forniti dal CREA: il Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione.