Cos’è il Tapering e il picco di performance? Riposo e ricarica di glicogeno per l’endurance. Scopriamo come realizzare un buon tapering prima di una competizione

Cos’è il Tapering e il picco di performance? Riposo e ricarica di glicogeno per l’endurance. Scopriamo come realizzare un buon tapering prima di una competizione
Le gare negli sport di endurance richiedono sempre molta energia. Ottimizzare le riserve di glicogeno è fondamentale per dare il meglio di sé e migliorare la propria performance.
L’idratazione negli sport di endurance: come gestire l’assunzione di liquidi. Quantità e tempistiche per una corretta idratazione.
Esiste un timing di assunzione dei nutrienti che ci guida su cosa mangiare e quando per massimizzare la risposta muscolare
Più del 20% degli atleti ha sperimentato su di sé la sindrome del sovrallenamento. Capire come riconoscerla e curarla è fondamentale per gli atleti così come per gli sportivi. In questo articolo facciamo chiarezza su questa sindrome, su come prevenirla ed affrontarla.
Maltodestrine e sport di endurance, un binomio indissolubile! Cosa sono e come utilizzarle durante una competizione o negli allenamenti? Le maltodestrine, sono una miscela di carboidrati più o meno complessi e di zuccheri semplici. Numerosi studi dimostrano come le maltodestrine siano in grado di ritardate l’insorgenza della fatica…
Grassi per l’endurance! Perché non puoi vincere una maratona senza carboidrati? Come reagisce l’organismo sotto sforzo? scopriamolo insieme! Negli ultimi anni non solo gli atleti agonisti ma anche gli amatori sono sempre più alla ricerca della migliore performance…
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.