da Dott.ssa Roberta Foschi | Dic 16, 2019 | Nutrizione sportiva
Qual è il periodo corretto di riposo per affrontare una gara dopo una stagione di allenamenti? Che tipo di allenamento programmare e come adattare l’alimentazione? Cos’è il Tapering? Queste domande, come sempre, non hanno una risposta univoca ma dipendono da una...
da Dott.ssa Roberta Foschi | Ott 8, 2019 | Nutrizione sportiva
Supercompensazione di glicogeno: Miglioramento della performance, riduzione e ritardo dell’insorgenza della fatica e miglioramento psico-fisico: sono questi gli obiettivi degli atleti degli sport di resistenza! Come fare per raggiungerli? La supercompensazione di...
da Dott.ssa Roberta Foschi | Ago 26, 2019 | Nutrizione sportiva
Idratazione negli sport di resistenza: uno dei consigli più comuni che si sente dire è quello di idratarsi correttamente prima, durante e dopo l’allenamento o la gara. Ma come si fa? Quanta acqua bere in gara e in che tempi? E come capiamo se stiamo bevendo la giusta...
da Dott.ssa Roberta Foschi | Lug 8, 2019 | Nutrizione sportiva
Proteine a rapido assorbimento, bcaa, carboidrati, zuccheri, creatina e chi più ne ha più ne metta. Il mondo dell’integrazione pre, post, e peri workout è sempre più confusionario. In realtà esiste un timing di assunzione dei nutrienti che ci guida su cosa mangiare e...
da Dott.ssa Roberta Foschi | Giu 4, 2019 | Nutrizione sportiva
La sindrome da sovrallenamento, anche detta overtraining syndrome (OTS) rappresenta una condizione o, più propriamente, una sindrome caratterizzata da un serie di sintomi fisici ed emotivi che conducono ad una calo della prestazione e ad una diminuita capacità di...