Torta integrale di noci e carote, golosa e genuina

da | Feb 12, 2020

Torta integrale di noci e carote, per una pausa dolce ma a basso contenuto di zuccheri

Un dolce rivisitato, sicuramente meno zuccherino per il palato dei più golosi, ma più salubre e genuino. Una torta integrale con noci e carote, facile da preparare, da poter consumare con tutta la famiglia la domenica a pranzo, o magari a colazione.

Una buona fetta della popolazione mondiale consuma alimenti troppo zuccherati. Contengono infatti una quantità di zucchero superiore al valore soglia, consigliato dalle Linee Guida Nazionali e Internazionali. per la salute umana. Tuttavia con l’aumento dei ritmi lavorativi, le giornate sempre più frenetiche, il nostro cervello è bisognoso di coccole ed energie. Questo ci spinge a consumare, abusandone, prodotti carichi di zuccheri semplici raffinati.

A questo abuso quotidiano, la ricerca scientifica, associa una sempre maggiore incidenza di patologie croniche, infiammatorie, metaboliche, autoimmuni e tumorali.

Cosa potremmo mai fare per ritrovare la retta via che da tempo abbiamo smarrito? Come possiamo vincere il continuo bisogno di confort-food, “cibo che ci coccola”, che ci induce in tentazione a causa di continue pubblicità e dolci venduti ad ogni angolo della città?

Non è astenendoci da questi alimenti che risolveremmo il problema. Potremmo, però, trovare nuovi modi di interpretare un dolce, che sia meno ricco in zuccheri e altre sostanze (a volte indefinite nei dolci della grande catena di produzione).

Ecco quindi la nostra torta integrale con noci e carote, un dolce genuino che può sicuramente appagare la nostra voglia di zucchero, con moderazione.

Vediamo insieme gli ingredienti per questa torta integrale di noci e carote:

Ingredienti:

Ingredienti Dosi
Farina integrale tipo 2 125g
Farina d’avena 125g
Yogurt bianco naturale magro 250mL
Uova 3
Carote 250g
Noci 40g
Olio di semi di girasole 50mL
Miele BIO 2 cucchiai
Succo estratto di mele (o polpa frullata) 2 mele
Lievito per dolci 10g

Procedimento

  1. Mettere in una ciotola le due farine assieme alla bustina di lievito e mescolarle bene con un cucchiaio.
  2. Aggiungere le uova, lo yogurt e l’olio di semi di girasole alle farine, impastare finché non si ottiene un composto omogeneo.
  3. Estrarre, con un estrattore o una centrifuga, il succo di due mele. In mancanza di questi, sbucciare le mele e frullarne la polpa.
  4. Frullare le noci e le carote, aggiungerle all’impasto assieme al miele e al succo di mela. Amalgamare tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  5. Versare l’impasto in una teglia oliata o rivestita con carta da forno.
  6. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti.
  7. Una volta terminata la cottura lasciare la torta ancora per 5 minuti in forno con lo sportello leggermente aperto.

Lasciamo che la torta si raffreddi un po’ e sarà pronta per essere gustata!

torta integrale di noci e carote

Vediamo insieme i valori nutrizionali* per la torta integrale di noci e carote:

Valori nutrizionali Medi per 100g Per porzione da 60g
Energia 235 kcal 141 kcal
Grassi 10g 6g
Di cui grassi saturi 2g 1,2g
Carboidrati 29g 17,4g
Di cui zuccheri semplici 6g 3,6g
Proteine 8g 4,8g
Di cui proteine vegetali 5g 3g
Fibra 13g 7g
Sale 0g 0g

INDICE DI ADEGUATEZZA MEDITERRANEA: 5

*N.B. i valori nutrizionali vengono calcolati in base ai dati forniti dal CREA: il Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione.

                    

Articoli correlati

Torta di mele light

Torta di mele light

Torta di mele light Quasi tutti noi siamo più o meno golosi, e questo non è propriamente un male, ma un'innata caratteristica intrinseca dell'essere...